Benvenuti al Tribunale amministrativo federale
Con sede a San Gallo, il Tribunale amministrativo federale (TAF) giudica i ricorsi interposti contro decisioni di autorità o aziende federali come pure contro determinate decisioni di governi cantonali. È uno dei quattro tribunali della Confederazione. Con oltre 440 collaboratori provenienti da tutte le regioni linguistiche della Svizzera, il TAF è il più grande tribunale della Svizzera.
Comunicati per la stampa
Il nostro Tribunale in un videoritratto
Articoli del blog

Una scrittura chiara e concisa
Oltre a lavorare come cancelliere alla Corte II, Yann Grandjean tiene dei corsi di formazione sulla redazione delle sentenze. Nell’articolo seguente condivide con noi la sua visione della scrittura giuridica e alcune osservazioni in proposito.

Come nasce una sentenza
Il giudice David Aschmann ha ripercorso per i collaboratori del Segretariato generale l’intero iter di una sentenza, dall’entrata in materia alla pubblicazione.

Le tre sentenze che hanno fatto parlare di più nel 2024
Sono state in particolare tre le sentenze del Tribunale amministrativo federale che hanno suscitato maggiore interesse da parte dei media nel 2024. Riguardavano lo statuto delle consegne di pasti, il futuro della centrale di riserva di Birr e l’uso dello stemma svizzero da parte della nazionale di hockey su ghiaccio. Cosa c’è dietro queste sentenze? Vale la pena guardare più da vicino.