Nuovo portale per i giornalisti

Il servizio stampa del Tribunale amministrativo federale ha lanciato una piattaforma digitale per la collaborazione con i giornalisti accreditati. Oltre ad agevolare il lavoro delle giornaliste e dei giornalisti, il portale media offre molti altri vantaggi.

01.04.2025 - Rocco Maglio

Condividere
A sinistra c’è la barra di navigazione, a destra sono riportate le sentenze ordinate per data, con la data d’embargo
Il portale media ha un design reattivo e un’interfaccia utente intuitiva.

Con il progetto Justitia 4.0 la digitalizzazione della giustizia svizzera avanza a pieno ritmo. La trasformazione digitale interessa anche il servizio stampa del Tribunale amministrativo federale che a inizio marzo ha introdotto un portale media. L’accesso è riservato alle giornaliste e ai giornalisti accreditati. Il nuovo portale mette a disposizione le sentenze, ma permette anche di svolgere l’intero processo di accreditamento, dalla presentazione della richiesta alla concessione dei diritti di accesso. I due sistemi, gestiti separatamente in passato, sono stati riuniti e automatizzati. 

 

«Il portale è semplice e intuitivo. Mi sono trovata subito bene.»

Akkreditierte Journalistin

Facilitazioni per entrambe le parti
La piattaforma semplifica il lavoro quotidiano delle giornaliste e dei giornalisti sotto molto punti di vista. Consente loro ad esempio di visualizzare un’anteprima delle sentenze senza doverle aprire in un altro programma, oppure di contrassegnare e scaricare le sentenze di loro interesse. Il design reattivo, inoltre, rende possibile il lavoro ovunque e in qualsiasi momento. «Il portale è semplice e intuitivo. Mi sono trovata subito bene», è stato il riscontro di una giornalista accreditata.

Il portale offre vantaggi anche al tribunale: da un lato i processi più snelli semplificano il lavoro e dall’altro l’automazione riduce le fonti di errore. L’impostazione, la tecnologia e l’architettura del portale sono tali da permettere di sviluppare e ampliare l’offerta per rispondere anche a esigenze future.

Altri articoli del blog